Save
Met eritrociti
Save
Share
Learn
Content
Leaderboard
Share
Learn
Created by
Eri
Visit profile
Cards (142)
Di cosa si tratta nel metabolismo degli eritrociti?
Del metabolismo degli eritrociti e delle malattie rare correlate al malfunzionamento degli
enzimi
.
View source
Qual è il compito principale degli eritrociti?
Trasportare
l'ossigeno
dai polmoni ai tessuti periferici.
View source
Qual è la funzione dell'emoglobina negli eritrociti?
Legare l'ossigeno con una certa
affinità
variabile.
View source
Dove l'affinità dell'emoglobina per l'ossigeno è massima?
Nei
polmoni
.
View source
Cosa succede agli organelli interni durante la maturazione degli eritrociti?
Si
perdono tutti gli organelli interni.
View source
Qual è l'obiettivo del metabolismo degli eritrociti?
Produzione di
ATP
.
View source
Quali vie metaboliche sono attive nel citoplasma degli eritrociti?
Glicolisi
e
ciclo dei pentosi fosfati
.
View source
Qual è l'emivita degli eritrociti?
Circa
90
giorni.
View source
Qual è il ruolo del ferro negli eritrociti?
È un
metallo di transizione
che cambia facilmente stato di ossidazione.
View source
Perché i metalli di transizione possono essere problematici nel nostro organismo?
Possono portare alla degradazione delle molecole se non controllati.
View source
Quali minerali essenziali sono comuni nel nostro organismo?
Ferro e rame.
View source
Cosa sono le specie reattive dell'ossigeno (ROS)?
Sono sostanze altamente reattive nel nostro organismo.
View source
Perché gli eritrociti hanno bisogno di una maggiore capacità antiossidante?
Perché contengono sostanze che rendono l'ambiente cellulare facilmente ossidabile.
View source
Qual è il ruolo del NADPH negli eritrociti?
È fondamentale per mantenere le capacità antiossidanti ad un alto livello.
View source
Come influisce il 2-3 bisfosfoglicerato sull'affinità dell'emoglobina per l'ossigeno?
È un effettore allosterico negativo che promuove il rilascio di O2.
View source
In quali condizioni aumenta la produzione di 2-3 bisfosfoglicerato?
In condizioni di alta quota, broncopneumopatia cronica ostruttiva e anemia.
View source
Qual è la differenza tra Hb fetale (HbF) e HbA riguardo al 2-3 bisfosfoglicerato?
HbF è meno sensibile agli effetti del
2-3-BPG
rispetto a HbA.
View source
Cos'è il glutatione?
È un
tripeptide
composto da
cisteina
,
glutammato
e
glicina
.
View source
Qual è la funzione principale del glutatione negli eritrociti?
Mantenere allo stato ridotto i gruppi sulfidrilici delle
proteine
.
View source
Cosa succede al glutatione in situazione di stress ossidativo?
Si
ossida
per
proteggere
altri
gruppi
SH.
View source
Qual è la concentrazione di GSH negli eritrociti rispetto al plasma?
È circa
1000
volte più alta negli eritrociti.
View source
Qual è il rapporto normale tra glutatione ridotto e ossidato?
Circa 400-500 molecole di GSH contro 1 di GSSG.
View source
Quali sono i principali meccanismi antiossidanti negli eritrociti?
Glutatione
Enzimi antiossidanti
NADPH
View source
Quali sono le differenze tra il metabolismo degli eritrociti e quello delle cellule muscolari?
Gli eritrociti hanno un consumo costante di glucosio.
La
glicolisi
negli eritrociti termina con
lattato
, non piruvato.
Gli eritrociti non sono fisicamente attivi come i muscoli.
View source
Come avviene la regolazione della glicolisi negli eritrociti?
Regolata dal fabbisogno energetico.
Controllo allosterico su esochinasi,
PFK-1
e piruvato chinasi.
Influenza delle concentrazioni di
ATP
e
AMP
.
View source
Qual è il ruolo dell'enzima adenilato chinasi nel metabolismo degli eritrociti?
Trasforma 2 ADP in 1 AMP e 1
ATP
.
Modifica le concentrazioni di ATP e AMP.
Influenza il controllo del metabolismo.
View source
Qual è l'importanza del 2-3 bisfosfoglicerato negli eritrociti?
Effettore
allosterico negativo dell'affinità
O2
dell'emoglobina.
Promuove il rilascio di O2 nei tessuti.
Importante sottoprodotto della
glicolisi
.
View source
Quali sono le principali funzioni del glutatione negli eritrociti?
Protegge i
gruppi sulfidrilici
.
Mantiene
l'equilibrio redox
.
Riduce lo
stress ossidativo
.
View source
Dove si trovano i gruppi SH nelle proteine?
Nei siti catalitici delle proteine
enzimatiche
View source
Perché i gruppi SH devono essere mantenuti in forma ridotta?
Perché sono funzionali all’attività di
catalisi
View source
Come viene indicato il glutatione allo stato ridotto e ossidato?
Ridotto come
GSH
e ossidato come
GSSG
View source
Cosa succede al glutatione in situazione di stress ossidativo?
Si ossida per proteggere altri gruppi
SH
View source
Qual è la funzione del NADPH nel ritorno del glutatione alla forma ridotta?
Permette la
riduzione
del
glutatione
ossidato
View source
Qual è la concentrazione di GSH nel plasma e negli eritrociti?
Circa 2μM nel plasma e 2.3
mM
negli eritrociti
View source
Qual è il rapporto normale tra glutatione ridotto e ossidato?
Circa
400-500
molecole di GSH per 1 di GSSG
View source
Quali enzimi sono coinvolti nella sintesi del glutatione?
γGluCys
sintetasi
e
GSH
sintetasi
View source
Qual è il meccanismo di attività antiossidante del glutatione?
Lavora con
enzimi
per tornare allo stato ridotto
Glutatione reduttasi
(NADPH dipendente)
Glutatione perossidasi
per ridurre perossidi
View source
Qual è il ruolo della glutatione perossidasi?
Riduce i perossidi come
l'acqua ossigenata
View source
Qual è la forma di selenio necessaria per l'attività antiossidante?
Il selenio organicato in forma di
cisteina
View source
Quali sono i rischi associati all'assunzione di selenio puro?
È tossico in grandi
quantità
View source
See all 142 cards