basiliche paleocristiane

Cards (32)

  • Qual è il periodo di costruzione delle basiliche cristiane menzionate?
    III-IV sec. d.C.
  • Cosa rappresenta il FASTIGIUM in una basilica?
    È un arco sorretto da 4 colonne
  • Che cos'è l'ABSIDE in una basilica?
    È uno spazio semicircolare finestrato coperto da una semicupola
  • Qual è la funzione del PRESBITERIO in una basilica?
    È uno spazio recintato destinato al vescovo
  • Cosa contiene la SACRESTIE in una basilica?
    È un ambiente di servizio contenente oggetti per la liturgia
  • Che cos'è il TRANSETTO in una basilica?
    È uno spazio rettangolare trasversale alle navate
  • Qual è la funzione del NARTECE in una basilica?
    È un portico addossato alla facciata
  • Cosa rappresenta il QUADRIPORTICO in una basilica?
    È un esonartece o nartece esterno
  • Quali sono le dimensioni delle basiliche cristiane menzionate?
    • San Giovanni di Laterano: 100 x 55 m
    • San Pietro in Vaticano: 60 x 30 m
    • Santa Sabina: dimensioni non specificate
  • Quante navate hanno le basiliche cristiane menzionate?
    • San Giovanni di Laterano: 5 navate
    • San Pietro in Vaticano: 5 navate
    • Santa Sabina: 3 navate
  • Quali sono le strutture comuni nelle basiliche cristiane menzionate?
    • Navate
    • Fastigium
    • Abside
    • Sacrestie
    • Presbiterio
    • Transetto
    • Nartece
    • Quadriportico
  • Qual è la datazione della basilica di San Giovanni in Laterano?
    313 d.C.
  • Chi commissionò la basilica di San Giovanni in Laterano?
    Costantino
  • Qual è la funzione della basilica di San Giovanni in Laterano?
    È un luogo di culto
  • Per quale motivo è stata costruita la basilica di San Giovanni in Laterano?
    Come auto-ringraziamento per la vittoria su Massenzio
  • Qual è la datazione della basilica di San Pietro in Vaticano?
    320 d.C.
  • Qual è la funzione della basilica di San Pietro in Vaticano?
    È un luogo di culto funebre
  • Qual è la datazione della basilica di Santa Sabina a Roma?
    422-432 d.C.
  • Qual è la funzione della basilica di Santa Sabina?
    È un luogo di culto
  • Qual è la datazione del Battistero?
    350 d.C.
  • Come era strutturato il Battistero prima e dopo il IV sec. d.C.?
    • Prima: situato all'interno delle domus ecclesiae con strutture quadrate o rettangolari e provviste di vasca.
    • Dopo: divenne indipendente dalla chiesa.
  • Qual è la pianta del Battistero di San Giovanni di Laterano a Roma?
    È circolare
  • Chi ha ricostruito il Battistero di San Giovanni di Laterano?
    Sisto III
  • Qual è la struttura del Battistero di San Giovanni di Laterano?
    Alla pianta centrale viene sovrapposto un vano ottagonale
  • Qual è la datazione della chiesa di San Lorenzo Maggiore a Milano?
    390 - 410 d.C.
  • Quali sono le caratteristiche strutturali della chiesa di San Lorenzo Maggiore a Milano?
    • Corpo tetraconco
    • Vano centrale a pianta quadrata
    • 4 esedre semicircolari colonnate
    • Coperto da una cupola
  • Qual è la datazione della chiesa di Santa Costanza a Roma?
    337 - 350 d.C.
  • Quali spazi sono presenti nella chiesa di Santa Costanza a Roma?
    Nartece, spazio centrale, deambulatorio
  • Quali sono le caratteristiche strutturali della chiesa di Santa Costanza a Roma?
    • Costruzione rotonda in mattoni
    • Interno diviso in spazio centrale a cupola e deambulatorio
    • Arcate sostenute da 12 coppie di colonne
  • Qual è la funzione storica della chiesa di San Lorenzo Maggiore a Milano?
    È stata costruita quando Milano era la capitale dell'Impero d'Occidente
  • Qual è la funzione storica della chiesa di Santa Costanza a Roma?
    È sorta come sepoltura per Costantina
  • Quali riferimenti architettonici si trovano nella chiesa di Santa Costanza a Roma?
    • Riferimenti ai ninfei degli impianti termali
    • Mosaici sulla volta che rimandano a edifici romani pagani