9-10 Glicolisi

Cards (170)

  • Qual è la principale via catabolica dei carboidrati?
    Glicolisi
  • Quali carboidrati assumiamo con la dieta?
    Amido, saccarosio, lattosio, glucosio, fruttosio
  • Cosa accade ai polisaccaridi e disaccaridi durante la digestione?
    Vengono convertiti in monosaccaridi
  • Quali molecole trasportatrici sono coinvolte nell'assorbimento dei monosaccaridi?
    GLUT, SGLTS
  • Perché i carboidrati sono considerati composti idrofilici?
    Perché sono ricchi di ossigeno
  • Qual è la resa energetica dell'ossidazione dei carboidrati rispetto ai lipidi?
    4 kcal per carboidrati, 9 kcal per lipidi
  • Qual è la funzione principale del glucosio nella dieta?
    Produzione di energia per i processi cellulari
  • Come viene accumulata l'energia ottenuta dal glucosio?
    Come glicogeno
  • Cosa succede al glucosio in eccesso rispetto alle necessità fisiologiche?
    Viene immagazzinato come trigliceridi
  • Qual è un'altra funzione del glucosio oltre alla produzione di energia?
    Sintesi di altri composti saccaridici
  • Cosa stimola l'aumento della concentrazione di glucosio nel sangue?
    Secrezione dell'ormone insulinico
  • Quali sono i distretti corporei che hanno un metabolismo glucosio-centrico?
    Globuli rossi e cervello
  • Come i globuli rossi producono energia?
    Attraverso la glicolisi
  • Qual è il ruolo del cervello nella glicolisi?
    Produce piruvato per estrarre energia
  • Cosa avviene nel ciclo degli acidi tricarbossilici?
    Ossidazione completa del glucosio a CO2
  • Qual è la resa energetica del glucosio ossidato nei muscoli?
    Convertito in piruvato e acetil-coA
  • Qual è la funzione del glicogeno nei muscoli?
    Riserva energetica per la contrazione muscolare
  • Come il fegato gestisce i nutrienti?
    Smista i nutrienti per il corpo
  • Cosa succede al glucosio nel tessuto adiposo?
    Produzione di piruvato e acetil-coA
  • Quali sono i principali utilizzi del glucosio?
    Produzione di energia, glicogeno, acetil-coA
  • Qual è il bilancio netto di ATP nella glicolisi?
    2 molecole di ATP prodotte
  • Cosa accade al NAD durante la glicolisi?
    Viene ridotto a NADH
  • Cosa succede al piruvato in presenza di ossigeno?
    Viene convertito in acetil-coA
  • Qual è il ruolo della fosforilazione ossidativa?
    Produzione di ATP tramite elettroni
  • Cosa accade al piruvato in assenza di ossigeno?
    Viene convertito in lattato
  • Quali sono le fasi della glicolisi?
    • Fase dell'investimento energetico: scissione del glucosio
    • Fase di recupero energetico: estrazione dell'energia
  • Quali sono le caratteristiche principali della glicolisi?
    • Processo ubiquitario
    • Avviene nel citosol
    • Consumo di 2 ATP, produzione di 4 ATP
    • Produzione di NADH
    • Ossidazione completa in presenza di ossigeno
  • Quali sono le reazioni della fase di investimento energetico della glicolisi?
    1. Fosforilazione del glucosio a glucosio 6-fosfato
    2. Reazioni di equilibrio per ottenere zuccheri a tre atomi di carbonio
  • Qual è l'enzima che catalizza la prima reazione della glicolisi?
    Esokinasi
  • Qual è la funzione della reazione di fosforilazione nella glicolisi?
    Evita la fuoriuscita del glucosio
  • Qual è la posizione del gruppo fosfato nella fosforilazione del glucosio?
    Posizione 6
  • Cosa accade se i prodotti finali della glicolisi non sono uguali?
    Si deve duplicare la via metabolica
  • Qual è l'importanza del glucosio 6-fosfato oltre alla glicolisi?
    Partecipazione alla via dei pentosi fosfati
  • Qual è l'enzima che catalizza la fosforilazione nel fegato?
    Glucochinasi
  • Qual è la funzione della glicolisi nelle cellule senza mitocondri?
    Permette la produzione di energia
  • Qual è il prodotto finale della glicolisi?
    Piruvato
  • Cosa accade al NADH se aumenta troppo nella cellula?
    Blocca i processi glicolitici
  • Come viene generato il lattato durante la glicolisi?
    Dal piruvato che sottrae elettroni dal NADH
  • Qual è la conseguenza dell'accumulo di lattato?
    Deve essere smaltito o riconvertito
  • Quali sono le fasi della glicolisi e le loro caratteristiche?
    • Fase dell'investimento energetico: 5 reazioni, 2 irreversibili
    • Fase di recupero energetico: produzione di ATP e NADH