distillazione di rettifica continua

    Cards (18)

    • le colonne di distillazione possono essere a piatti o a riempimento
    • i piatti possono essere a campanelle, a valvole e forati
    • i piatti a campanelle sono formati da fori con un camino coperto da una campanella. Il vapore passa tra il camino e la campanella e poi viene diretto verso il basso e scaricato attraverso delle feritoie nella campanella per farlo gorgogliare nel liquido
    • nei piatti a valvole i fori sono coperti in modo sollevabile cosi che il vapore si crei una strada passando attraverso di essi. il vapore viene diretto orizzontalmente nel liquido.
    • i piatti forati sono semplici piatti con fori e il vapore passa direttamente attraverso il liquido nel piatto
    • su ogni piatto si realizza un equilibrio liquido-vapore
    • il punto di entrata dell'alimentazione divide la colonna nella zona di arricchimento e nella zona di esaurimento
    • il metodo di mc cabe-thiele serve a calcolare il numero di stadi teorici
    • il metodo di mc cabe-thiele può essere applicato se:
      • la miscela di può considerare ideale
      • la colonna è un sistema perfettamente isolato
      • ci si trova in costanza di flusso di massa (su ogni piatto per una mole che condensa, una mole di liquido evapora)
    • ci si trova in condizioni di pinch quando il punto di incrocio delle tre rette di lavoro cade sulla curva del vapore
    • le colonne a riempimento possono avere riempimenti random o strutturati
    • i riempimenti random sono oggetti di varie dimensioni introdotti casualmente nella colonna
    • i riempimenti strutturati sono lastre ondulate e lavorate in superficie raggruppate in pacchi e introdotti poi all'interno della colonna
    • i riempimenti delle colonne servono a aumentare la superficie di contatto tra liquido e vapore
    • le colonne a riempimento rispetto alle colonne a piatti:
      • hanno più superficie di contatto
      • la separazione è più efficiente a pari altezza di colonna
      • sono più corte
    • il diagramma di young ha sull'asse delle y la portata del vapore e sull'asse delle x la portata del liquido e, una volta individuato un punto dalle coordinate, serve a stabilire se il funzionamento di una colonna di distillazione è normale o se è presente qualche malfunzionamento. Il grafico presenta una zona centrale della "zona di stabilità" e se il punto cade al suo interno significa che il funzionamento della colonna è regolare. All'esterno di quest'area, in base a dove cade il punto, possono presentarsi malfunzionamenti di diversa natura.
    • il grafico dei costi di una colonna ha sull'asse y i costi e sull'asse x R presenta più curve rappresentate:
      • la curva dei costi di gestione operativi aumenta all'aumentare di R perchè aumentano le portate della corrente liquida e di vapore
      • la curva dei costi di istallazione dipende dalle dimensioni della colonna
      • costi di manutenzione
      • costi totali
    • il parametro q rappresenta la frazione di liquido
    See similar decks