Mancanza di considerazione per disturbi psiconevrotici senza lesioni organiche
Emergenza dell'isteria come interesse medico
1. Charcot e Breuer studiano l'isteria
2. Charcot utilizza l'ipnosi per controllare i sintomi isterici
3. Breuer usa l'ipnosi per recuperare traumi dimenticati
Caso di Anna O.
Paziente isterica curata da Breuer
Trattamento dell'idrofobia tramite ipnosi
Recupero di un trauma infantile
Sviluppo del metodo catartico
1. Breuer e Freud sviluppano il metodo catartico
2. Provocazione di "scariche emotive" per liberare i pazienti dai disturbi
Scoperta di Freud sull'eziologia dell'isteria
Freud individua conflitti psichici inconsci come causa
I sintomi sono psicogeni, non organici
Nascita della psicoanalisi
La scoperta dell'inconscio segna l'inizio della psicoanalisi
Psicologia "del profondo" che esplora l'inconscio umano
Concetto di inconscio
Freud rivela che la maggior parte della vita mentale si svolge al di fuori della coscienza
L'inconscio è una realtà primaria, non solo il limite inferiore del conscio
Il conscio è solo la manifestazione visibile dell'inconscio, simile alla punta di un iceberg
Divisione dell'inconscio secondo Freud
Preconscio - ricordi che possono diventare consci
Rimozione - elementi psichici stabilmente inconsci
Vie per accedere all'inconscio
1. Inizialmente Freud considera l'ipnosi, ma la sua inefficacia lo porta a sviluppare il metodo delle associazioni libere
2. Associazioni libere: Paziente rilassato sul divano, permette al paziente di pronunciare liberamente parole per creare catene associative con il materiale rimosso
Fenomeno del transfert
Trasferimento degli stati d'animo del paziente sul medico, derivanti dall'infanzia
Può essere positivo o negativo
Il transfert positivo può favorire il successo dell'analisi
Scoperta dell'inconscio
Freud si propone di decodificare i messaggi dell'inconscio attraverso lo studio dei sogni, atti mancati e sintomi nevrotici
Questo rivela un nuovo "continente scientifico"
Concezione dell'io
Freud rifiuta l'idea intellettualistica dell'io come unità semplice centrata sulla coscienza
La psiche è un'unità complessa con diversi sistemi
Prima topica psicologica
Conscio (Cs)
Preconscio (Pcs)
Inconscio (Ucs)
Seconda topica psicologica
Es
Io
Super-io
Descrizione delle istanze
Es: Polo pulsionale della personalità, obbedisce al principio del piacere
Super-io: Coscienza morale, insillata dalle proibizioni dei genitori
Io: Parte organizzata della personalità, deve fare i conti con Es, Super-io e mondo esterno
Dinamica tra Io e istanze
L'Io lotta per equilibrare le pressioni di Es, Super-io e mondo esterno
Il rapporto tra Io e istanze determina la normalità o la nevrosi
L'eccesso o la debolezza di Es o Super-io può portare a comportamenti asociali o nevrotici
Differenze tra le due topiche
La seconda topica si adatta meglio alla complessità e ai conflitti della psiche
Es e inconscio non sono identici; Io e Super-io partecipano anche al sistema inconscio
L'interpretazione dei sogni
Freud considera i sogni come la "via regia" per comprendere l'inconscio
Identifica due livelli di contenuto: manifestato e latente
Contenuto manifesto e latente
Manifesto: La scena onirica vissuta dal soggetto
Latente: I desideri che danno origine alla scena onirica, ma sono censurati
Interpretazione psicoanalitica dei sogni
Consiste nel retrocedere dal contenuto manifesto a quello latente per comprendere i messaggi dell'Es
Psicopatologia della vita quotidiana
Freud esamina gli atti mancati (lapsus, errori, dimenticanze) come manifestazioni camuffate dell'inconscio
Applica il principio del determinismo psichico, sostenendo che nulla avviene per caso nella mente
Lapsus linguae e altri incidenti
Rivelano compromessi tra l'intenzione cosciente e pensieri inconsci
Sintomi nevrotici
Analogamente ai sogni manifesti, rappresentano il punto di incontro tra tendenze rimossi e forze che le ostacolano dall'entrare nella coscienza
Freud identifica la sessualità come centrale nell'origine dei sintomi nevrotici
Concezione Tradizionale della Sessualità
Identificata principalmente con la genitalità e limitata al coito per scopi riproduttivi
Non spiega fenomeni come la sessualità infantile, la sublimazione e le perversioni
Ampliamento del Concetto di Sessualità da Parte di Freud
Introduzione del concetto di libido come energia sessuale, suscettibile di investire diverse parti del corpo e obiettivi vari
La sessualità non è limitata alla procreazione, ma può manifestarsi in diverse forme e manifestazioni
Dottrina della Sessualità Infantile
Fase Orale: Caratterizzata dai primi mesi di vita fino a circa un anno e mezzo. La bocca è la zona erogena principale, collegata all'attività del poppare
Fase Anale: Da circa un anno e mezzo a tre anni. L'ano è la zona erogena, legata alle funzioni escrementizie
Fase Genitale: Inizia alla fine del terzo anno di vita. I genitali diventano la zona erogena principale
Complesso di Edipo
Si sviluppa tra i tre e i cinque anni e influenza la strutturazione della personalità
Attaccamento "libidico" verso il genitore di sesso opposto, manifestato attraverso comportamenti come desiderio di avere il genitore per sé
Ambivalenza verso il genitore dello stesso sesso, con sentimenti contrastanti di affettuosità e gelosia
Esempi di comportamenti nei bambini: desiderio di sposare il genitore del sesso opposto, gelosia nei confronti del genitore dello stesso sesso
Influenza dei genitori sull'atteggiamento edipico dei bambini, tramite il loro comportamento e le dinamiche familiari
Saggi di Freud sull'Arte
"Delirio e sogni nella 'Gradiva' di Wilhelm Jensen" (1908)
"Un ricordo d'infanzia di Leonardo da Vinci" (1910)
"Il Mosè di Michelangelo" (1914)
"Dostoevskij e il parricidio" (1928)
Concetto Freudiano dell'Arte
Analogia tra produzione artistica e produzione onirica
L'arte come espressione dei desideri inconsci insoddisfatti, simile al soddisfacimento allucinatorio dei desideri nei sogni
Creazione Artistica e Sublimazione
Paragoni tra creazione poetica e gioco dei bambini nell'organizzare situazioni
La sublimazione come meccanismo di soddisfacimento del desiderio proibito, tramite lo spostamento di pulsioni sessuali su oggetti non sessuali
L'arte come forma culturalmente importante di sublimazione, con significato universale
Sogni a Occhi Aperti e Fantasie Irrisolvibili
Origine dei sogni a occhi aperti in pulsioni sessuali insoddisfatte
La capacità dell'artista di tradurre queste pulsioni in espressioni accettabili socialmente attraverso la forma artistica
L'Arte come Terapia Analitica
L'arte come forma di terapia analitica che permette all'artista di esprimere i desideri proibiti e al fruitore di confrontarsi con le proprie emozioni nascoste
La percezione dell'arte come "perturbante", in quanto tocca corde emotive nascoste e suscita emozioni contrastanti
Esplorazione di Freud sui Temi della Religione e della Civiltà
Nei suoi saggi tardivi come "Totem e tabù", "L'avvenire di un'illusione", "Il disagio della civiltà" e "Mosè e il monoteismo", Freud analizza la religione e la civiltà in modo originale
Rappresentazioni Religiose come Illusioni dei Desideri Infantili
Freud interpreta le rappresentazioni religiose come illusioni che soddisfano desideri profondi e infantili, come il bisogno di protezione contro i pericoli della vita
Il concetto di Dio viene visto come una proiezione psicologica dei rapporti ambivalenti con il padre terreno
Il Costo Libidico della Civiltà e l'Emergere del Super-io
La civiltà implica un costo in termini libidici, deviando la ricerca del piacere verso prestazioni sociali e lavorative
Freud sostiene che la civiltà porta all'origine di un Super-io collettivo incarnato in norme e divieti che causano angoscia morale in caso di non conformità
Realismo e Pessimismo di Freud sulla Natura Umana e la Civiltà
Freud adotta una prospettiva realistica e pessimistica, riconoscendo la sofferenza come parte intrinseca della vita umana
Contrariamente all'idea di un'umanità buona e felice, Freud sottolinea la presenza di una forte aggressività nelle doti istintive dell'uomo
La Civiltà come Male Minore e la Scelta tra Estremi
Freud considera lo stato civile come un male minore rispetto a una società senza regole, poiché riduce la pericolosità dell'uomo e offre vantaggi sociali
Pur riconoscendo i sacrifici necessari nella civiltà, Freud auspica uno Stato che cerchi di ridurre la sofferenza derivante dalla vita civile
Divisione delle Pulsioni in Eros e Thanatos
Freud suddivide le pulsioni umane in due categorie: quelle erotiche che tendono a unire e conservare (Eros), e quelle aggressive che tendono a distruggere e uccidere (Thanatos)
Vede la lotta tra Eros e Thanatos come una rappresentazione dell'intera storia umana, evidenziando le tensioni tra amore e morte nella psiche individuale e collettiva
Felix Weil fonda l'"Istituto per la ricerca sociale" nel 1922
Karl Grünberg diventa il primo direttore dell'Istituto