Formule fisica 2

    Cards (19)

    • Calore scambiato da un corpo fuori da un passaggio di stato
      Q= cm(Te-Ti)
    • Calore scambiato da un corpo durante un passaggio di stato (L = calore latente)
      Q=Lm
    • P₁V₁ = P₂V₂
      Legge di Boyle (vale a T costante)
    • Trasformazioni adiabatiche
      1. P₁(V₁)^y = P₂(V₂)^y
      2. T₁(V₁)^y-1 = T₂(V₂)^y-1
    • Relazione di Meyer
      Cp = Cv + R
    • Primo principio della termodinamic
      AU = Q - W
    • Rendimento di un ciclo termodinamico qualsiasi:
      η = W/Qassorbito = 1 - Qceduto/Qassorbito
    • Rendimento di un ciclo di Carnot:
      η = 1 - Tfredda/Tcalda
    • Potenza utilizzata/dissipata da un oggetto che compie un lavoro W in un tempo At
      P = W/At
    • Leggi di Gay - Lussac (valgono rispettivamente a V e P costante)
      1. P1/T1 = P2/T2
      2. V1/T1 = V2/T2
    • Equazione di stato dei gas perfetti
      PV = nRT
    • Lavoro compiuto (>0) o subito (<0) da un gas perfetto
      W=P dV
    • Esponente nella relazione delle trasformazioni adiabatiche
      y=Cp/Cv
    • Per i gas monoatomici Cv = 3/2 R, per i gas biatomici Cv = 5/2 R
    • Variazione di entropia
      • Formula generale AS=∫TfTi dQ/T
      • Calore scambiato fa variare la temperatura AS= cm In(Tf/Ti)
      • Calore scambiato a temperatura costante AS=AQ/T
      • Per un gas perfetto AS= nCvIn(Tb/Ta)+nRIn(Vb/Va)= nCpIn(Tb/Ta)-nRIn(Pb/Pa) =nCpIN(Vb/Va)+nCvIn(Pb/Pa)
    • Trasformazione di un gas perfetto reversibile da uno stato P₁ V₁ T₁ ad uno stato P₂ V₂ T₂
=> Isobara (P cost)

      AU = ncv(T₂-T₁)
      Q = ncp(T₂-T₁)
      W = P(V₂-V₁)
    • Trasformazione di un gas perfetto reversibile da uno stato P₁ V₁ T₁ ad uno stato P₂ V₂ T₂
 => isocora (V cost) 

      AU =Q=ncv(T₂-T₁)
      Q = ncv(T₂-T₁)
      W = 0
    • Trasformazione di un gas perfetto reversibile da uno stato P₁ V₁ T₁ ad uno stato P₂ V₂ T₂
=> Isoterma (T cost)

      AU = 0
      Q = W
      W= nRTln(V₂/V₁)
    • Trasformazione di un gas perfetto reversibile da uno stato P₁ V₁ T₁ ad uno stato P₂ V₂ T₂=> Adiabatica

      AU = ncv(T₂-T₁)
      Q = 0
      W = -AU
    See similar decks