Apparato escretore

Cards (44)

  • Quali sono i componenti principali dell'apparato escretore?
    I reni, ureteri, vescica urinaria e uretra
  • Qual è la funzione principale dell'apparato escretore?
    Filtrare il sangue per rimuovere rifiuti metabolici e mantenere l'equilibrio idrico ed elettrolitico
  • Se un paziente ha problemi di ritenzione idrica, quale parte dell'apparato escretore potrebbe essere compromessa?
    I reni, poiché regolano il volume dei fluidi corporei
  • Come contribuisce l'apparato escretore all'omeostasi del corpo?
    Elimina i prodotti di scarto del metabolismo e mantiene l'equilibrio dei liquidi e degli elettroliti
  • Qual è la forma dei reni?
    A forma di fagiolo
  • Dove si trovano i reni nel corpo umano?
    Su entrambi i lati della colonna vertebrale, nella regione lombare
  • Quali sono le tre parti principali della struttura interna del rene?
    Corteccia renale, midollo renale e pelvi renale
  • Qual è la funzione della corteccia renale?
    Contiene i glomeruli e le capsule di Bowman, dove inizia il processo di filtrazione del sangue
  • Cosa contiene il midollo renale?
    Piramidi renali, tubuli e dotti collettori
  • Qual è la funzione della pelvi renale?
    Raccogliere l'urina prodotta e convogliarla negli ureteri
  • Quanti nefroni contiene ogni rene?
    Circa un milione
  • Qual è la funzione del glomerulo?
    È un groviglio di capillari dove avviene la filtrazione del sangue
  • Cosa fa la capsula di Bowman?
    Avvolge il glomerulo e raccoglie il filtrato
  • Qual è il ruolo del tubulo prossimale?
    È il primo segmento del tubulo renale, dove avviene un importante riassorbimento
  • Cosa fa l'ansa di Henle?
    Concentra l'urina riassorbendo acqua e sali
  • Qual è la funzione del tubulo distale?
    È coinvolto nel riassorbimento di sodio e altre sostanze
  • Cosa fa il dotto collettore?
    Raccoglie l'urina da più nefroni e la convoglia verso la pelvi renale
  • Qual è la funzione degli ureteri?
    Trasportare l'urina dai reni alla vescica urinaria
  • Come sono strutturati gli ureteri?
    Hanno pareti muscolari che si contraggono ritmicamente per spingere l'urina
  • Qual è la funzione della vescica urinaria?
    Servire come serbatoio per l'urina
  • Qual è la composizione della parete della vescica?
    È costituita da uno strato muscolare chiamato muscolo detrusore
  • Qual è la funzione dell'uretra?
    Portare l'urina dalla vescica all'esterno del corpo
  • Qual è la differenza principale tra l'uretra maschile e quella femminile?
    L'uretra maschile è più lunga e attraversa la prostata e il pene, mentre quella femminile è più corta
  • Qual è il primo passo del processo di filtrazione del sangue?
    Il sangue entra nel glomerulo attraverso l'arteriola afferente
  • Cosa trattiene la membrana semipermeabile durante la filtrazione?
    Le cellule del sangue e le proteine
  • Cosa avviene nel tubulo prossimale?
    Il filtrato glomerulare subisce un processo di riassorbimento selettivo
  • Qual è il ruolo dell'ansa di Henle nel riassorbimento?
    Riassorbe acqua e cloruro di sodio per concentrare l'urina
  • Quali ormoni regolano il riassorbimento nel tubulo distale e nel dotto collettore?
    L'aldosterone e l'ormone antidiuretico (ADH)
  • Come i reni regolano l'equilibrio idrosalino?
    Attraverso il riassorbimento dell'acqua e degli elettroliti
  • Cosa fa l'ADH in condizioni di disidratazione?
    Aumenta il riassorbimento di acqua nei dotti collettori
  • Qual è il principale scarto azotato eliminato dai reni?
    L'urea
  • Quali altri scarti vengono eliminati dai reni oltre all'urea?
    Creatinina e vari acidi organici
  • Come i reni mantengono l'equilibrio acido-base?
    Espellendo ioni idrogeno (H+) e riassorbendo bicarbonato (HCO3-)
  • Qual è il pH del sangue mantenuto dai reni?
    Circa 7,4
  • Come i reni regolano la pressione sanguigna?
    Attraverso il sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAA)
  • Cosa fa la renina in risposta a una bassa pressione sanguigna?
    Avvia una cascata di reazioni che porta alla produzione di angiotensina II
  • Qual è l'effetto dell'angiotensina II?
    Causa vasocostrizione e stimola la secrezione di aldosterone
  • Qual è la funzione dell'eritropoietina (EPO) prodotta dai reni?
    Stimola la produzione di globuli rossi nel midollo osseo
  • Qual è il ruolo del calcitriolo?
    Regola l'assorbimento del calcio nell'intestino e il metabolismo del calcio e del fosforo
  • Qual è la funzione della renina?
    Avvia la cascata renina-angiotensina-aldosterone per la regolazione della pressione sanguigna