team leadeship

Cards (53)

  • Cos'è un Work Group?
    È un aggregato sociale in cui due o più individui interagiscono per raggiungere un comune obiettivo.
  • Cos'è un Work Team?
    È una unità operativa ad elevato livello d’integrazione e di motivazione che partecipa alla costruzione e raggiungimento di un comune obiettivo.
  • Quali sono le caratteristiche di un Work Team?
    • Elevato livello di interdipendenza rispetto ai compiti assegnati
    • Maggiore chiarezza degli obiettivi condivisi
    • Maggiore consapevolezza del contributo dei membri al raggiungimento degli obiettivi
  • Quali sono le fasi evolutive degli assetti organizzativi?
    1. Singolo
    2. Catena
    3. Gruppo
    4. Work Team
    5. Superior Work Team
  • Quali sono i comportamenti tipici di un individuo in un assetto organizzativo "Singolo"?
    Il soggetto svolge tutte le attività in autonomia e non sono richieste capacità di scambio e coordinamento.
  • Quali sono i rischi associati all'assetto organizzativo "Singolo"?
    Fissazione sul proprio compito e scarsa efficacia nel lavoro di gruppo.
  • Quali sono i comportamenti tipici di un assetto organizzativo "Catena"?
    Forte specializzazione sulla singola mansione e scarso interesse verso il significato del lavoro.
  • Quali sono i rischi associati all'assetto organizzativo "Catena"?
    Deresponsabilizzazione personale e scarsa flessibilità.
  • Quali sono i comportamenti tipici di un assetto organizzativo "Gruppo"?
    Tendenza a stabilire rapporti interpersonali e creazione di un clima di lavoro facilitante.
  • Quali sono i rischi associati all'assetto organizzativo "Gruppo"?
    Subordinazione dei problemi lavorativi e competizione tra i gruppi.
  • Quali sono i comportamenti tipici di un assetto organizzativo "Work Team"?
    Il soggetto capisce il significato del suo lavoro e ricerca integrazione nel gruppo.
  • Quali sono i rischi associati all'assetto organizzativo "Work Team"?
    Competizione verso gli obiettivi e formazione di alibi legati al compito.
  • Quali sono i comportamenti tipici di un assetto organizzativo "Superior Work Team"?
    Il soggetto è impegnato ad esplorare tutte le opportunità e individuare le potenzialità delle risorse dei colleghi.
  • Quali sono i rischi associati all'assetto organizzativo "Superior Work Team"?
    Perdita delle opportunità di scambio professionale e rischio di eccessivo commitment.
  • Quali sono le dimensioni distintive tra Work Group e Work Team?
    Work Group:
    • Consenso
    • Potere
    • Coesione
    • Appartenenza
    • Assimilazione
    • «Noità»

    Work Team:
    • Condivisione
    • Competenza
    • Integrazione
    • Adesione
    • Differenziazione
    • «Individualità»
  • Qual è la differenza tra Team Building e Team Development?
    Team Building:
    • Strumenti e metodologie per migliorare la capacità di un gruppo di lavorare in modo task-oriented.

    Team Development:
    • Processi di miglioramento e stabilizzazione delle modalità operative del team e del sistema organizzativo.
  • Qual è l'obiettivo principale del Team Building?
    Promuovere la capacità di un gruppo di valorizzare la prospettiva di lavoro task-oriented.
  • Qual è l'obiettivo principale del Team Development?
    Migliorare e stabilizzare le modalità operative del team-system e del sistema organizzativo di riferimento.
  • Quali sono i problemi che possono sorgere in una situazione di Team Building?
    • Sistemi di comunicazione
    • Processi di presa di decisione
    • Criticità nell’assunzione di responsabilità
    • Aspettative e motivazioni delle persone
    • Conflitti interni
    • Competizione distruttiva
  • Quali opportunità possono emergere in una situazione di Team Building?
    • Incrementare la qualità dei risultati
    • Implementare la flessibilità operativa
    • Ridurre i costi gestionali
    • Fornire risposte al cambiamento
    • Ridurre gli steccati tra le unità operative
    • Motivare e promuovere lo sviluppo delle risorse umane
  • Quali sono i vantaggi di una cultura "Work Team oriented"?
    • Qualità dei risultati raggiunti
    • Uso efficace dei processi informali
    • Sviluppo di sentimenti positivi tra i membri
    • Leadership orientata allo sviluppo del team
    • Raggiungimento di livelli di performance soddisfacenti
    • Valorizzazione delle potenzialità individuali e organizzative
  • Quali sono le responsabilità di un team leader?
    Perseguire risultati non completamente definiti e integrare attori e fattori diversi.
  • Quali ruoli assume un team leader nel contesto operativo?
    • Ruoli interpersonali
    • Ruoli informativi
    • Ruoli decisionali
  • Qual è l'importanza dei ruoli interpersonali per un team leader?
    • Gestione di processi di influenza senza autorità
    • Creazione di relazioni orizzontali per garantire comunicazione
  • Qual è il ruolo del team leader nel contesto operativo?
    Il team leader assume ruoli e funzioni diverse e specifiche.
  • Come si differenzia il team leader dai ruoli aziendali tradizionali?
    Il team leader non utilizza l'autorità legittima formale.
  • Su cosa si basa la legittimazione del team leader?
    Si basa sulla responsabilità assegnata e sull'autorevolezza derivante dalle competenze.
  • Quali sono i principali ruoli del team leader?
    • Ruoli interpersonali
    • Ruoli informativi
    • Ruoli decisionali
  • Qual è l'importanza dei ruoli interpersonali per il team leader?
    I ruoli interpersonali sono cruciali per gestire processi di influenza senza autorità.
  • Qual è il ruolo di liason del team leader?
    Collegamento con attori interni ed esterni per ottenere informazioni e benevolenza.
  • Qual è il ruolo di leader del team leader?
    È centrale per la gestione dei conflitti e la creazione di climi di fiducia e motivazione.
  • Qual è il ruolo di figurehead del team leader?
    Rappresentante dell'organizzazione in questioni formali.
  • Qual è la funzione principale dei ruoli informativi del team leader?
    Collegare flussi informativi interni ed esterni e garantire comunicazione efficiente.
  • Qual è il ruolo di monitor del team leader?
    Ricevente e collettore di informazioni.
  • Qual è il ruolo di disseminator del team leader?
    Trasmettere informazioni verso l'organizzazione.
  • Qual è il ruolo di spokesman del team leader?
    Portavoce verso l'ambiente esterno.
  • Quali sono i ruoli decisionali del team leader?
    Permettono di percepire aree di azione nella gestione del team.
  • Qual è il ruolo di entrepreneur del team leader?
    Agente del cambiamento, non decide la direzione ma può influenzare le modalità di azione.
  • Qual è il ruolo di disturbance handler del team leader?
    Gestire le difficoltà che possono minacciare il lavoro del team.
  • Qual è il ruolo di resource allocator del team leader?
    Connesso alle azioni di pianificazione e approvvigionamento di risorse.