Save
reti sociali
servat leader
Save
Share
Learn
Content
Leaderboard
Share
Learn
Created by
Silvia Luciani
Visit profile
Cards (18)
Che cos'è un "servant leader"?
È una figura che mette al centro i bisogni e desideri degli altri rispetto ai
propri
.
View source
Qual è la modalità di esercizio del ruolo di un "servant leader"?
Utilizza il "
soft power
" per influenzare gli altri senza coercizione.
View source
Come ispira un "servant leader" gli altri?
Incoraggia gli altri a dare il
massimo
senza imporre le proprie idee.
View source
Con quale stile di leadership si integra la "servant leadership"?
Si integra con lo stile di leadership
democratica
.
View source
Qual è l'obiettivo principale della "servant leadership"?
Raggiungere il
benessere
di un gruppo più ampio di persone.
View source
Quali sono le differenze tra l'approccio "servant leadership" e la leadership tossica?
"Servant leadership" si concentra sul servizio e sul
benessere
degli altri.
La leadership tossica abusa dell'autorità e danneggia le relazioni.
View source
Quali sono le caratteristiche distintive del "servant leader"?
Visione di servizio
Buona capacità di ascolto
Autorità morale
Intelligenza emotiva
Consapevolezza situazionale
Costruzione di relazioni
Clima di giustizia e servizio
View source
Qual è una delle caratteristiche distintive del "servant leader"?
Una buona
capacità
di ascolto e
chiarezza
nella comunicazione.
View source
Che cosa implica la "consapevolezza" per un "servant leader"?
Consapevolezza generale circa
l’etica
, il potere e i valori.
View source
Qual è l'importanza della "costruzione di comunità" per un "servant leader"?
Favorisce un ambiente di lavoro
unito
ed efficace.
View source
Cosa significa "impegno per la crescita" in un contesto di "servant leadership"?
Impegnarsi per lo
sviluppo
delle persone all'interno dell'organizzazione.
View source
Qual è una causa della leadership tossica?
Incompetenza
e mancanza di
competenze professionali
.
View source
Come si manifesta la leadership tossica in un'organizzazione?
Con un decadimento
dell’efficienza
e del successo dell'organizzazione.
View source
Quali sono le caratteristiche di un leader tossico?
Comportamento oppositivo
Narcisismo
Bullismo
Incompetenza
Politica
di potere
View source
Quali sono le cause della leadership tossica?
Incompetenza
Atteggiamenti rigidi
Corruzione
Cultura organizzativa
tossica
Mancanza di misure di controllo
View source
Chi ha coniato il termine "leader tossico"?
Lynn Whicker
nel
1996
.
View source
Qual è l'effetto della leadership tossica sulle relazioni all'interno di un team?
Genera
conflittualità
anziché armonia.
View source
Come si differenziano gli stili di leadership affidabile, transitorio e tossico?
Lo stile tossico è caratterizzato da
comportamenti
distruttivi rispetto agli altri due stili.
View source