Cap. 1 - Guida alla biblioteca per studenti universitari

Cards (48)

  • autori
    scrivono con obiettivo di gradimento dal pubblico più vasto possibile; leggono opere di altri autori; apprendono e diffondono stili, generi e modi di concepire l'attività letteraria e scientifica; dialoga con "lettori ipotetici e critici reali" secondo Darnton
  • editori
    pubblicano opere: a stampa o elettroniche; imprenditore dell'industria del libro: investe capitale per trarne profitto; trasformazione da manoscritti a prodotti di industria libraria
  • librai
    commercializzano, anche virtualmente; mestiere che cambia a seconda del tipo di libreria
  • biblioteche
    lettura pubblica e conservazione delle copie; possibile accesso via web
  • lettori
    noi stessi: rendiamo possibile con interessi e esigenze il ciclo vitale del libro
  • ciclo e filiera del libro; Darnton
    circuito della comunicazione da autore a editore, a tipografo, a distributore, a libraio e lettore
  • self-publishing
    autopubblicazione facilitata dall'accesso alle tecnologie digitali
  • modifiche al ciclo del libro
    a causa delle trasformazioni socioculturali dovute all'avvento di internet si riducono le figure: rimangono autori, editori e lettori, ma spariscono intermediari come librai, distributori e bibliotecari
  • wiki
    scambio di ruolo tra autore e lettore: inserimento, modifica e cancellazione di contenuti tramite software
  • monografia
    scritto di carattere storico, letterario, scientifico, che tratta di un argomento determinato
  • opera generale/manuale/trattato
    più argomenti di una singola disciplina
  • vocabolario
    dispone in ordine alfabetico e spiega con definizioni ed esempi il lessico
  • dizionario enciclopedico
    opera a carattere analitico che comprende lessico e registra voci principali dello scibile, con definizioni di varie accezioni del termine
  • enciclopedia
    sintesi di temi analizzati tramite lemmi disposti alfabeticamente o per discipline; possono essere universali o specializzate; alcune voci hanno carattere monografico
  • documento (1940-1980)

    usato con accezione che intendeva tutti i veicoli di informazione e conoscenza a cui dà accesso biblioteca o centro di documentazione; con valore importante per gli archivisti
  • bibliographic resource/resource/risorsa
    include manoscritti, libri, carte geografiche, musica, periodici e ogni entità parte di una raccolta di biblioteca
  • materiale
    formulazione usata in passato ma superata
  • forme del contenuto
    in affiancamento al testo scritto o in sua sostituzione; saggio che può essere discorso orale registrato
  • forme di espressione
    traduzione; cartaceo o ebook; testo o commento o versione annotata
  • forme del testo

    saggio che può avere forma di encicopedia, dizionario, tavola, formulario, atlante, album fotografico, discorso, orazione, dialogo, compendio, riassunto, riduzione, tesi, componimento scolastico, appunti, concordanze, prontuario, guida
  • dato
    unità informativa minima, priva di organizzazione e contesto; rappresentazione mentale di un fatto del mondo privo di significato se considerato isolatamente
  • informazione
    insieme di dati collocati in contesto per essere utilizzabili; risponde alle 5 wh- domande
  • molte edizioni di una stessa opera
    semplice, ridotta, traduzione, edizione critica, illustrata
  • opera
    creazione intellettuale e artistica: il nome della rosa
  • espressione
    la realizzazione intellettuale e artistica dell'opera: il testo in italiano de il nome della rosa o traduzione
  • manifestazione
    la realizzazione fisica dell'espressione dell'opera, la forma che assume; la prima edizione de il nome della rosa
  • item
    singola copia della manifestazione
  • libro elettronico gino roncaglia

    "un testo elettronico ragionevolmente esteso, compiuto e unitario, opportunamente codificato ed eventualmente accompagnato da metainformazioni descrittive (metadati), accessibile attraverso un dispositivo hardware e un'interfaccia software che consentano una lettura comoda e agevole e l'uso di strumenti ipertestuali e multimediali"
  • e-ink
    simula la pagina di carta affaticando poco la vista
  • cosa consente di fare l'interfaccia di lettura

    organizzare e gestire la propria biblioteca digitale, personalizzazione del testo elettronico tramite note, segnalibri e sottolineature; ricerca di parole nel testo; definizione e traduzione tramite dizionari o accesso a voci di google; condivisione di brani e annotazioni di lettura sui social network
  • lettura intertestuale
    la possibilità di leggere più libri contemporaneamente
  • pdf
    formato di testo elettronico più diffuso ma con limiti: rigidità che non permette l'interazione (reflow) e difficoltosa lettura del testo (zoom e scroll)
  • streaming
    flusso di dati trasmessi da sorgente a destinazioni tramite rete telematica, con dati riprodotti mano a mano che arrivano a destinazione; necessità di connessione alla rete costante
  • download
    connessione a internet necessaria solo durante lo scaricamento e il salvataggio del file; lettura possibile offline
  • reflow
    reincanalare; il software dell'ereader rimodella il testo in base alle dimensioni dello schermo, font e grandezza
  • formati liquidi
    file che adattano il testo in base alle dimensioni dello schermo e al corpo del carattere
  • ePub
    abbreviazione di "electronic publishing" standard aperto basato su XML, diffuso nel 2007 da IDPF (International DIgital Publishing Forum)
  • AZW
    amazon con standard mobipocket
  • LIT
    prodotto da Microsoft, prima azienda a produrre ebook nel 2000; oggi produzione cessata e abbandonati sviluppi
  • XML (extensibile markup language)

    metalinguaggio creato e gestito dal world wide web consortium; metodo standard per immagazzinare, scambiare e elaborare dati