Sistemi e Servizi Sanitari CH

Cards (53)

  • I tre attori fondamentali del percorso: 
    1.    Sistema società
    2.    sistema sanitario
    3.    Professionista sanitario
  • Il concetto di sistema:
    ·      Un sistema è un insieme di elementi in interazione dinamica, organizza in vista di uno scopo.
    ·      Le unità che lo compongono hanno necessariamente delle proprietà comuni, lo stato di ogni unita è dipendente dallo stato delle altre unità.
    Ogni sistema è in relazione con un ambiente, l’ambiente è sempre piu complesso del sistema
  • Perché ci sono i sistemi sanitari?
    Perché serve un tipo di organizzazione incaricata di rispondere alla domanda. L’organizzazione coordina dei professionisti della salute e con i diversi partners che assumono il finanziamento delle cure. 
  • Cos’è un sistema sanitario?
    ·      Il sistema sanitario ha il compito di conciliare libertà e solidarietà. Organizza le proprie aspirazioni storiche, politiche e morali. (Beresniak e Duru)
    ·      È un settore socioeconomico che ha l’ambizione di soddisfare i bisogni di cure medico-sanitarie delle popolazionidi riferimento = i bisogni considerato socialmente prioritario.
    ·      La sua capacità di soddisfare tali bisogni è valutata in termini di efficacia, efficienza ed equità.
  • o   Efficacia: qualcosa che ha un senso, cosa serve al pz.
    o   Efficienza: utilizzare risorse in modo adeguato per raggiungere un obiettivo in modo efficacia
    o   Equità: risposto/trattamento in base ai bisogni.
  • ·      È finanziato tramite pagamenti diretti degli utenti (out of pocket), la fiscalità generale, le assicurazioni sociali e quelle private. 
    ·      È caratterizzato dalla NON trasparenza dell’attività clinica medico-sanitaria e dall’asimmetria dell’informazioni a tutti i livelli.
  • Obbiettivi delle politiche della salute e dei sistemi sanitari UNIVERSALI
    ·      Consentire che l’acceso ai servizi e alle prestazioni sanitarie sia socialmente sostenibile per cittadini(socializzazione del rischio economico)
    ·      Evitare il peggioramento delle condizioni di salute della popolazione a causa della difficoltà/impossibilità di pagare prestazioni sanitarie adeguate
    ·      Garantire la solidarietà sociale (in particolare tra sani e ammalati) senza discriminazioni di sesso, età, nazionalità, religione, condizione economica, abitudini e stili di vita ed altro.
  • ·      Il modello britannico BEVERIDGE
    o   Il sistema sanitario si basa sull’accesso universale e sul finanziamento attraverso la fiscalità generale, si basa su un principio di socialità (tra fasce diverse = a tassa in base al reddito)
  • ·      Il modello tedesco BISMARK
    o   Si basa storicamente sul principio dell’assicurazione sociale a tendenza universale, si fonda sul principio di solidarietà (tra uomini e donne, sani e malati, giovani e anziani)
  • ·      Il modello USA
    o   Sistema basato su principio di economia di mercato e sul settore privato, sia per finanziamento sia per la produzione di prestazioni
  • I LIVELLI POLITICO-ORGANIZZATIVI
    ·      SOVRANAZIONALE
    ·      NAZIONALE
    ·      LOCALE
    ·      OPERATIVO
     
  • !!! punti di forza del sistema svizzero: 
    ·      L’accesso garantito all’assistenza sanitaria, l’ampio spettro delle prestazioni coperte dall’assicurazioni obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS), l’alta qualità dell’assistenza, ciò garantisce alle persone residenti in svizzera una qualità di vita elevata nonché una speranza di vita ampiamente superiore alla media
  • !!! punti deboli del sistema sanitario svizzero:
    ·      Il sistema attuale presenta tuttavia anche punti deboli: trasparenza limitata, assenza di una direzione strategica mirata, basi statistiche e analitiche lacunose nonché falsi incentivi che comportano inefficienze e costi superflui
    ·      La svizzera investe troppo poco nella prevenzione e nella diagnosi precoce delle malattie e spesso non riesce a individuare la qualità sporadicamente insufficiente delle prestazioni
  • ASPETTI POLITICI:
    ·      Confederazione
    ·      Cantoni -26
    ·      Comuni -2715
  • LA DOMANDA DI SALUTE: DUE PROCESSI FONDAMENTALI
    1.    TRANSIZIONE DEMOGRAFICA 
    a.    Diminuzione della natalità
    b.    Diminuzione della mortalità generale 
    c.    Invecchiamento della popolazione 
    2.    TRANSIZIONE EPIDEMIOLOGICA
    a.    Riduzione della mortalità infantile 
    b.    Riduzione della morbilità generale da patologie infettive
    c.    Diffusione delle patologie cronico degenerative e delle malattie relazionali
  • La Candidacy: 
    Un concetto per analizzare come individui e comunità arrivano a identificare un bisogno, e poi decidono di utilizzare i servizi; come i professionisti valutano appropriata la scelta e come eventualmente successivamente destinano ulteriori risorse; e come questi processi operano all’interno di un piu ampio contesto strutturale politico e organizzativo.
  • la domanda di salute: competenza, disponibilità, fiducia, trasparenza
  • IL PROCESSO DI FORMAZIONE DELLA DOMANDA:
    1.    la percezione del bisogni di salute: il bisogno di salute insorge quando lo stato di salute percepito è inferiore a quello atteso BERKI 1972
    2.    la reazione del soggetto: richiesta di aito, azioni dirette, nessun intervento
    3.    la scelta del fornitore di servizi sanitari
    4.    valutazione del medico e comportamento del paziente
  • TRE stadi (domanda di servizi sanitari):
    PRIMO STADIO: l’individuo manifesta un bisogno e decide se rivolgersi ad un fornitore
    SECONDO STADIO: la scelta del fornitore di servizi sanitari 
    TERZO STADIO: il fornitore determina tipo e intensità del trattamento
  • Gli attori:
    ·      Fornitori di prestazioni
    ·      Assicuratori malattia
    ·      Stato
    ·      Assicurati
  • Swiss DRG (Swiss Diagnosis Related Groups) è la struttura tariffale per la remunerazione dei trattamenti di medicina somatica acuta in caso di degenza ospedaliera
  • RUOLO DELLO STATO: il ruolo del cantone in ambito LaMal
    1.    Finanziatore: finanziamento ospedaliero, contribuito case di cura e sussidi premi casse malati. Cassa malati e fornitori devono essere d’accordo delle tariffe e il cantone approva. 
    2.    Regolatore: autorizza e pianifica l’offerta sanitaria. Promozione e valutazione. Vigilanza. Pianfica tipi di interventi 
    3.    Fornitore di prestazione: osc: indirett EOC è il proprietario. 
     
  • Il sistema è ripartito in 5 settori:
    1.    3 pilastri: la previdenza per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità. 
    2.    La copertura assicurativa in caso di malattia e infortunio.   
    3.    L’indennità di perdita di guadagno per chi presta servizio e maternità. 
    4.    L’assicurazione contro la disoccupazione. 
    Gli assegni familiari. 
  • LAMAL (1996): copertura assicurativa in caso di malattia, maternità o infortunio. 
    Obiettivo:
    1.    Accesso universale alle prestazioni 
    2.    Solidarità
    3.    Costi sostenibili
  • Franchigia: un importo fisso per anno, l’aliquota percentuale e contribuito ai costi degenza ospedaliera. 
  • L'assicuratore puo riddure i premi delle assicurazioni con scelta limitata del fornitore di prestazione o con franchigie superiori al minimo legale.
  • LAINF: copertura assicurativa in caso di infortuni professionali e non professionali e di malattie professionali.  Offre prestazioni in forma di cure mediche e aiuti finanziari. 
  • ·      Oggetto dell’assicurazione? LAINF
    o   Infortunio: professionale nell’eseguire lavori durante le pause, prima o dopo il lavoro* se è autorizzato a rimanere o entro la zona di pericolo 
    o   Lesioni corporali 
    o   Malattia professionale
    o   Prestazioni : 100% rimborsata e libera scelta. 
    Prestazioni pecuniarie: indennità gg e rendita di invalidità, assegno e indennità per cambiamento occupazione
  • AI: Assicurazione invalidità una copertura assicurativa in caso in invalidità, obbligatoria per chi lavora e chi non lavora. 
    Def di “invalidità” = incapacità al guadagno totale o parziale presumibilmente permanente o di lunga durata, derivante da un danno alla salute. 
  • Prestazioni che prefiggono di: AI
    1.    Prevenire, ridurre o eliminare l’invalidità mediante provvedimenti d’integrazione adeguati, semplici e appropriati. 
    2.    Compensare mediante un’adeguata copertura del fabbisogno vitale. 
    3.    Aiutare gli assicurati interessati a condurre una vita autonoma e responsabile. 
  • 3 elementi dell’invalidità: AI
    1.    Elemento medica: un danno alla salute. 
    2.    Elemento di natura economica: Incapacità al guadagnano che perdura dopo cure e provvedimenti d’integrazione. Salute che non permette a lavorare o le mansioni abituali. 
    3.    Un nesso causale: tra i due elementi 
    Grado di invalidità: il reddito prima del danno alla salute è raffrontato con quello conseguibile dopo il danno alla salute 
  • Macroaree:
    Aspetti finanziari ed economici
    Aspetti legati all’appropriatezza del trattamento/intervento 
    Aspetti legati alla comunicazione interprofessionale
    Aspetti amministrativi e burocratici
    Aspetti assicurativi
    Aspetti organizzativi
    Aspetti relazionale
    Aspetti etici
  • Le categorie di analisi sono:
    Fattori Politici
    Fattori Economici
    Fattori Socio Culturali
    Fattori Tecnologici
    Fattori ecologici
    Fattori Demografici
  • Determinanti della Salute:
    Stile di vita
    Patrimonio Genetico
    Condizioni Sociali ed Economiche
    Sistema Sanitario
    Ambiente fisico
  • Attori del Sistema Sanitario:
    Utenti: Cittadino, Elettore, Contribuente, Assicurato, Cliente, Paziente
    Fornitori di prestazioni e tecnologie: Medici, Servizi
    Assicuratori e stato
  • Morbilità= frequenza percentuale di una malattia in una collettività.
  • Perché gli economisti si occupano di sanità?
    1. Dimensione del settore sanitario: settore industriale.
    2. libero mercato solleva il problema di come raggiungere un’allocazione ottimale di risorse scarse.
    3.Fattore emozionale:la salute e tutto ciò che ne è correlato suscitano emozioni superiori ad altri bisogni da soddisfare. metodo economico e il metodo etico.
  • 1o PILASTRO: Statale
    Copertura dei bisogni vitali

    AVS
    AI
    IPG
  • AVS: ASSICURAZIONE VECCHIAIA E SUPERTITI
  • 2o PILASTRO: Professionale
    Mantenimento dello standard di vita

    LPP
    LAINF
    Previdenza Sovraobbligatoria