Petrarca

Cards (35)

  • Francesco Petrarca nasce nel 1304 ad Arezzo, apparteneva alla fazione dei bianchi
  • Petrarca iniziò a studiare diritto, si trasferì ad Avignone dove incontrò Laura il 6 aprile 1227
  • Non si sa se Laura è davvero esistita o se è nome allegorico (legato al termine "laurea" alla quale lui aspirava per la gloria poetica)
  • Nel 1330 Petrarca entrò nel cerchio della famiglia Colonna a servizio del cardinale Giovanni Colonna
  • L'8 aprile 1341 Petrarca ricevette contemporaneamente da Parigi e Roma l'invito ad essere incoronato poeta in Campidoglio
  • Nel 1343 la monacazione del fratello Gherardo portò Petrarca a pentirsi per aver abbandonato sé stesso alle passioni terrene
  • Petrarca si trasferisce in Italia definitivamente, presso Giovanni Visconti, signore di Milano, nel 1353-1351
  • Epistolario
    Stile intimo, si rivolge ad un interlocutore, ad esempio di Cicerone, comprende 500 lettere divise a seconda dei destinatari
  • Familiarum rerum libri (Familiares o Familiari) composta da 24 libri
    Rerum senilium libri (Seniles o Senili) composta da 17 libri
    Sine Nomine, prive del nome del destinatario
    Variae, una raccolta realizzata dopo la sua morte
  • Ascensione al monte ventoso
    1. In compagnia del fratello Gherardo, la salita è simbolica
    2. Tratta la passione/dramma che non troverà mai scioglimento
    3. Invocazione alla pace del suo animo tormentato
    4. "e gli uomini se ne vanno ad ammirare gli altri monti e gli altri frutti del mare, e i larghi letti dei fiumi, e l'immensità delle stelle e trascurano sé stessi"
    5. Niente è degno di ammirazione se non l'anima
  • De Secretum Conflictu Curarum Mearum (Secretum meum)

    Mancanza di volontà, non destinata alla pubblicazione, si rivela come un diario intimo del poeta che tratta i conflitti dell'uomo e dello scrittore
  • Ha la forma del dialogo (sul modello dei dialoghi di Cicerone nel de amicitia e di Seneca nel de tranquillitate animi) apparente o finzione letteraria: è un monologo interiore svolto da Sant'Agostino che rappresenta la parte buona di Petrarca, e da Petrarca peccatore, alla presenza della Verità, una figura muta nella forma di una bellissima donna
  • La crisi spirituale porta Petrarca ad avere un'anima contraddittoria, una malattia segreta e spirituale, la malattia della volontà
  • Libro I del Secretum

    È affrontato il problema dell'ansia che affligge Petrarca e ogni uomo che Sant'Agostino accusa per l'eccessivo attaccamento ai beni materiali
  • Libro II del Secretum

    Viene analizzato il carattere di Petrarca sulla base dei peccati capitali della morale cattolica, di cui egli è macchiato di tutti tranne l'invidia. Tra i più particolari troviamo: la superbia, la lussuria e il più grave, l'accidia. Accidia, Aegritudo: stato di perenne scontentezza di sé, un'inquietudine accompagnata a una dolce sofferenza (voluptas dolendi) e che non troverà scioglimento nell'animo. L'amore per Laura sarà terreno, poiché ella non è una donna angelo
  • Libro III del Secretum

    Petrarca viene accusato inoltre di quel troppo ed eccessivo amore dei beni terreni come Laura e per quell'ambizione terrena per la gloria
  • Petrarca continua a mentire a se stesso, descrivendo Laura come una donna angelo, il suo stesso nome fa riferimento alla gloria terrena
  • Petrarca sostiene che amando un essere nobile e angelico come Laura, egli si è avvicinato a Dio: si tratta in tesi della lirica cortese e lo stilnovismo come nella Vita Nova di Dante
  • Petrarca è un intellettuale cosmopolita, non è inserito in un comune/città/corte in particolare, ma viaggia e viene ospitato in varie corti
  • Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta)

    Raccolta di rime sparse in volgare sull'amore per Laura in cui troviamo 366 componimenti di cui 317 sonetti, 29 canzoni, 9 sestine, 7 ballate e 4 madrigali
  • Temi del Canzoniere
    • Il rapporto d'amore per Laura nelle rime in vita (la parte più felice dove prevale l'amore) e in morte di madonna Laura (dove prevale la negazione dell'amore, la vergogna, la solitudine, le richieste di pace)
    • Il tema politico in 3 sonetti e 3 canzoni dedicati alla denuncia della corruzione della curia avignonese
  • Caratteristiche del Canzoniere
    • Si presenta come un diario e un'autobiografia
    • Labor limae, miglioria continua
    • Conflitto romantico che non si scioglierà e che descrive con figure retoriche, ossimori, antitesi
    • Maestria nel giocare con i versi, trattare un messaggio profondo, il prodotto di anni, in un solo endecasillabo
    • Parole immortali: errore, vaneggiare, vago, errare, guerra, pensoso, vergogna, porto, secreto
    • Senza Laura che lo ha tradito, non riesce ad arrivare al porto
  • Il sonetto proemiale è scelto e deciso da Petrarca per essere il sonetto introduttivo, si dirige a coloro che stanno leggendo la prima volta l'opera
  • Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono: 'la poesia è suono'
  • sospiri ond'io nudriva 'l core
    tratterà la storia intima del suo cuore innamorato
  • primo giovenile errore
    amore peccaminoso che appartiene alla sua giovinezza, lo smarrimento
  • in parte altr'uom da quel ch'i' sono
    da giovane era solo in parte diverso da quel che era come adulto, quell'amore è ancora una tempesta non sciolta
  • vario stile in ch'io piango et ragiono
    fra le vane speranze e 'l van dolore
  • chi per prova intenda amore
    solo chi ha provato l'amore può capire
  • spero trovar pietà, nonché perdono
    chiede perdono per aver scritto di questo amore peccaminoso
  • al popol tutto favola fui gran tempo
    tutto il popolo lo vede come un motivo di chiacchiere e pettegolezzi
  • di me medesmo meco mi vergogno
    di questo, si è vergognato
  • et del mio vaneggiar vergogna è 'l frutto
    di quel vaneggiare, parlare d'amore, si vergogna
  • e 'l pentersi, e 'l conoscer chiaramente
    si pente di aver sbagliato strada attaccandosi ai beni materiali
  • quanto piace al mondo è breve sogno