Gli animali sono eterotrofi: non si possono auto-alimentare e sono alla costante ricerca di cibo e nutrimento
Requisiti degli animali
Arti per spostarsi
Organi per vista, udito, e olfatto
Bocca
Sistema digerente
Sistema nervoso
Forma ideale del corpo animale
Cilindro allungato da cui sporgono delle appendici per camminare, correre, nuotare, e volare
Testa con organi di senso e bocca
Coda per eliminare gli scarti
Simmetria bilaterale
Tipica di animali mobili con uno stile di vita attivo: non utilizzano il movimento solamente per il cibo, ma anche per scegliere ambienti favorevoli, per scappare dai predatori, per cercare un partner e per riprodursi
Metameria
Successione di segmenti uguali lungo l'asse del corpo dove si ripetono alcuni organi
Animali sessili
Vivono attaccati al fondale o agli scogli in una quasi completa immobilità, solo determinate parti del corpo, come i tentacoli, possono effettuare movimenti
Simmetria raggiata
Formati da tanti spicchi attorno ad un asse comune
Animali con simmetria raggiata
Anemoni di mare
Coralli
Stelle
Ricci di mare
Meduse
Idre
Gli animali hanno continui scambi con l'ambiente circostante
Respirazione cellulare
Consumo di ossigeno e produzione di anidride carbonica
Organi respiratori
Branchie negli animali acquatici
Polmoni negli animali terrestri
Trachee degli insetti
Piccoli tubi comunicanti con l'esterno che sono direttamente connessi alle cellule senza l'uso di sangue
Celenterati
Inizio dell'evoluzione verso animali complessi e organizzati
Simmetria raggiata
Sistema digerente con una cavità interna, coniata celenteron, ad una sola apertura
Echinodermi
Corpo a simmetria raggiata
Assenza di occhi e testa
Dermascheletro formato da placche e spine calcaree sotto la superficie della pelle
Sviluppo embrionale e stato larvale avanzati
Echinodermi più noti
Ricci di mare
Stelle di mare
I primi mammiferi ebbero origine da piccoli rettili di vita notturna, che, dopo l'estinzione dei dinosauri occuparono tutte le nicchie ecologiche possibili
Vi sono inoltre dei mammiferi che non categorizzeremmo normalmente come tali, ad esempio pipistrelli e cetacei
Caratteristiche della maggioranza dei mammiferi
Pelle con peli per l'isolamento termico e ghiandole sebacee e sudoripare
Ghiandole mammarie per l'allattamento
Endotermia (animali omeotermi)
Circolazione perfezionata (a doppia circolazione e chiusa)
Polmoni alveolati molto sviluppati, efficienti e capienti
Diaframma che separa la cavità toracica da quella addominale
Dentatura con più tipi di denti specializzati
Cure parentali e comportamento sociale complesso
Intelligenza e capacità cognitive avanzate
Gruppi di mammiferi in base allo sviluppo dell'embrione
Monotremi (echidna e ornitorinco)
Marsupiali (canguro e koala)
Placentati
I primati, composti dalla specie dell'homo sapiens (noi), e tutte le scimmie, condividono il 99% del DNA