prima guerra mondiale

    Cards (99)

    • Qual è il nome della guerra che ha segnato l'inizio dell'era contemporanea secondo Eric J. Hobsbawm?
      La Prima Guerra Mondiale
    • Perché la Prima Guerra Mondiale è considerata una guerra totale?
      Perché coinvolse tutte le grandi potenze europee, gli Stati Uniti e il Giappone.
    • Quale percentuale del globo era controllata dalle potenze europee prima della Prima Guerra Mondiale?
      84%
    • Quali erano le ragioni geopolitiche della Prima Guerra Mondiale?
      Non c'era stata una guerra generale per almeno un secolo prima del 1914.
    • Quali erano le ragioni quantitative della Prima Guerra Mondiale?
      Nessuna guerra precedente mobilitò così tanti uomini e causò così tanti morti.
    • Quali erano le ragioni ideologiche della Prima Guerra Mondiale?
      La guerra aveva scopi illimitati, non solo territoriali, ma di supremazia politica, economica e ideologica.
    • Cosa segnò la fine dell'egemonia europea?
      La Prima Guerra Mondiale mise fine all'egemonia europea iniziata con la scoperta delle Americhe.
    • Quali erano le cause della Grande Guerra secondo gli storici?
      Le cause non sono mai mono causali e includono rivalità, crisi degli imperi, conflitti secondari, nazionalismi e crescita industriale.
    • Quali erano le cinque principali cause della Grande Guerra?
      1. Rivalità anglo-tedesca
      2. Crisi degli imperi multietnici
      3. Conflitti secondari in Europa
      4. Affermazione dei nazionalismi
      5. Crescita industriale e competizione coloniale
    • Quali paesi facevano parte della Triplice Alleanza?
      Germania, Austria-Ungheria, Italia
    • Quali paesi erano coinvolti nella Triplice Intesa?
      Francia, Russia, Gran Bretagna
    • Cosa comportò l'accordo anglo-russo del 1907?
      Costrinse la Russia a guardare verso i Balcani, escludendo le terre asiatiche.
    • Quali conflitti precedettero la Prima Guerra Mondiale nei Balcani?
      Le guerre balcaniche e le tensioni tra Serbia e Austria.
    • Quali furono le due guerre balcaniche e i loro esiti?
      1. Prima guerra balcanica (1912-1913): Serbia, Bulgaria, Montenegro e Grecia contro la Turchia; Turchia sconfitta.
      2. Seconda guerra balcanica (1913): Bulgaria contro Serbia, Grecia e Romania; Bulgaria sconfitta e spartizione della Macedonia.
    • Quale evento scatenò il conflitto mondiale nel 1914?
      L'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo.
    • Cosa fece l'Austria dopo l'assassinio di Francesco Ferdinando?
      L'Austria lanciò un ultimatum alla Serbia.
    • Quale fu la reazione della Russia all'ultimatum austriaco?
      La Russia dichiarò la mobilitazione generale.
    • Quale paese invase il Belgio durante la Prima Guerra Mondiale?
      La Germania
    • Quale fu la posizione iniziale dell'Italia all'inizio della guerra?
      L'Italia dichiarò la sua neutralità.
    • Come si divisero i socialisti europei riguardo alla guerra?
      • In Germania e Austria, i socialisti sostennero la guerra.
      • In Francia, i socialisti chiamarono all'unione contro il militarismo.
      • Solo i socialisti russi e italiani mantennero una posizione pacifista.
    • Qual era il piano militare tedesco per il fronte occidentale?
      Il piano Schlieffen prevedeva una guerra-lampo contro la Francia.
    • Cosa accadde durante la battaglia sulla Marna?
      L'esercito francese fermò l'avanzata tedesca.
    • Quali furono le condizioni nelle trincee durante la guerra?
      • Terreni fangosi e freddi
      • Scarse condizioni igieniche
      • Presenza di topi e pidocchi
      • Fame e difficoltà di rifornimenti
    • Quali battaglie fermarono l'invasione russa nella Prussia?
      Le battaglie di Tannenberg e laghi Masuri.
    • Quale fu l'esito della battaglia di Leopoli?
      La battaglia di Leopoli portò a una sconfitta austriaca.
    • Quale fu l'effetto del blocco navale britannico sulla Germania?

      Portò a una drastica diminuzione dei beni alimentari in Germania.
    • Quali fattori hanno condotto molti giovani al massacro durante la guerra?
      Il nazionalismo e il militarismo
    • Quali furono le principali operazioni militari sul fronte orientale durante la Prima Guerra Mondiale?
      • La Russia invase la Prussia.
      • Battaglie di Tannenberg e laghi Masuri fermarono i russi.
      • La battaglia di Leopoli riequilibrò il conflitto.
      • I russi avanzarono in Galizia e nei Carpazi.
      • I serbi fermarono le invasioni austro-ungariche.
    • Quali furono le perdite russe nelle battaglie di Tannenberg e laghi Masuri?
      Più di 250.000 morti
    • Quale fu l'esito della battaglia di Leopoli nel settembre 1914?
      Portò a una sconfitta austriaca
    • Quali furono i principali eventi navali della Prima Guerra Mondiale?
      • Battaglie nel mare del Nord (isola di Helgoland).
      • Combattimenti alle isole Falkland.
      • Blocco navale britannico contro la Germania.
    • Quali furono le conseguenze del blocco navale per la Germania nel 1915?
      Riduzione drastica dei beni alimentari e razionamento
    • Quale evento tragico avvenne nel maggio 1915 riguardo al piroscafo Lusitania?
      Affondamento del Lusitania con oltre 1.000 morti
    • Quali armi innovative furono introdotte durante la Grande Guerra?
      • Mitragliatrici
      • Cannoni perfezionati
      • Carri armati
      • Gas tossici (fosgene e iprite)
      • Guerra sottomarina
      • Aerei da caccia
    • Quale fu il ruolo della cavalleria durante la Grande Guerra?
      Diventò praticamente inutile
    • Quando e dove furono usati per la prima volta i gas tossici dai tedeschi?
      Il 22 aprile 1915 contro i francesi a Ypres
    • Quali furono le conseguenze dell'uso dei carri armati nella guerra?
      Furono utilizzati da francesi e inglesi dal 1916
    • Quali furono le divisioni politiche in Italia all'inizio della guerra?
      • Neutralisti: liberali, cattolici, socialisti.
      • Interventisti: nazionalisti, interventisti democratici, socialisti riformisti.
    • Quale fu la decisione del governo Salandra all'inizio della guerra?
      Decise il non intervento
    • Quali vantaggi territoriali cercava l'Italia in caso di intervento?
      Trentino, Tirolo cisalpino, Trieste, Gorizia, Istria, Dalmazia settentrionale
    See similar decks