Muscoli

    Cards (29)

    • Che cos'è il tessuto muscolare?
      È il parenchima costitutivo di tutti i muscoli
    • Qual è la funzione principale delle cellule del tessuto muscolare?
      Generare movimento attraverso la contrazione
    • Quali sono i quattro tipi di tessuto muscolare?
      • Muscolare striato scheletrico
      • Muscolare striato viscerale
      • Muscolare liscio
      • Muscolare striato cardiaco
    • Qual è la caratteristica del muscolo scheletrico?
      È innervato dal sistema nervoso cerebro-spinale
    • Dove si trova il muscolo striato viscerale?
      Nei tessuti molli come lingua e faringe
    • Qual è la funzione del muscolo liscio?
      Controlla le funzioni involontarie degli organi
    • Qual è la caratteristica del muscolo cardiaco?
      È innervato dal sistema nervoso autonomo
    • Cosa accade ai mioblasti alla 9° settimana di sviluppo?
      Si fondono in miotubuli e spingono i nuclei in periferia
    • Cosa succede alle giunzioni neuromuscolari dopo la nascita?
      Scompaiono per lasciare una singola unità motoria
    • Come avviene l'accrescimento del muscolo scheletrico?
      • Aumento del volume della cellula
      • Aumento di lunghezza tramite fusioni
      • Aumento di circonferenza per miofibrille
    • Qual è la funzione della miostatina nelle cellule muscolari?

      Limita la crescita delle cellule muscolari
    • Cosa sono le cellule satelliti nel tessuto muscolare?
      Cellule staminali nel sarcolemma
    • Quali sono i termini associati alle strutture del muscolo?
      • Fibre muscolari = cellule muscolari
      • Plasmalemma = membrana plasmatica
      • Sarcolemma = plasmalemma + lamina basale
      • Sarcoplasma = citoplasma
      • Reticolo sarcoplasmatico = reticolo endoplasmatico
      • Epimisio, perimisio, endomisio = lamina connettivale
    • Cosa causa la striatura longitudinale nel muscolo?
      Presenza di miofibrille parallele lungo l'asse
    • Quali sono i due tipi di miofilamenti nelle miofibrille?
      Miofilamenti sottili (actina) e spessi (miosina)
    • Quali componenti si trovano nel sarcoplasma?
      • Reticolo sarcoplasmatico
      • Miofibrille
      • Tubuli trasversali
      • Mitocondri
      • Granuli di glicogeno
      • Mioglobina
    • Qual è la caratteristica della distrofia muscolare di Duchenne?
      Progressiva degenerazione dei muscoli volontari
    • Qual è il gene associato alla distrofia muscolare di Duchenne?
      Gene DMD sul cromosoma X
    • Chi colpisce principalmente la distrofia muscolare di Duchenne?
      Bambini maschi, 1 su 3500
    • Qual è la differenza tra la distrofia muscolare di Duchenne e quella di Becker?
      Becker ha distrofinas presenti, ma ipofunzionali
    • Quali sono le caratteristiche del muscolo cardiaco?
      • Tessuto striato
      • Fibra muscolare unita per giunzioni ancoranti
      • Assenza di cellule satellite
      • Cellule mononucleate
      • Innervato dal sistema nervoso autonomo
    • Come avviene la contrazione nel muscolo cardiaco?
      È potente e modulabile da stimoli ormonali
    • Qual è la funzione dei dischi intercalari nel muscolo cardiaco?
      Facilitano la sincronizzazione della contrazione
    • Qual è il meccanismo di contrazione dei cardiomiociti?
      Simile a quello del muscolo scheletrico
    • Da dove proviene il calcio necessario per la contrazione cardiaca?
      È esogeno ed endogeno dai tubuli T
    • Come avviene la contrazione nel muscolo liscio?
      • Regolata dal sistema nervoso autonomo
      • Contrazioni lente e durature
      • Possibilità di contrazione ritmica
    • Dove si trova il muscolo liscio nel corpo?
      Nella parete di vari organi e vasi
    • Come avviene la contrazione delle cellule muscolari lisce?
      In tutte le direzioni, assumendo forma globulare
    • Quali sono le proteine contrattili nel muscolo liscio?
      Sono ancorate ad addensamenti focali
    See similar decks