Juu

    Cards (129)

    • Cosa sono le proteine allosteriche?
      Proteine che cambiano conformazione con ligandi
    • Qual è il ruolo del ligando nelle proteine allosteriche?
      Modifica la conformazione della proteina
    • Come si chiama il sito dove si lega il ligando?
      Sito allosterico
    • Cosa significa effettore allosterico omotropico?

      Effettore è lo stesso substrato della proteina
    • Cosa significa effettore allosterico eterotropico?
      Effettore è diverso dal substrato della proteina
    • Come si definisce un attivatore allosterico?
      Effettore che aumenta l'attività della proteina
    • Come si definisce un inibitore allosterico?
      Effettore che diminuisce l'attività della proteina
    • Qual è un esempio di proteina allosterica?
      Emoglobina (Hb)
    • Qual è la funzione principale dell'emoglobina?
      Trasportare O2 dai polmoni ai tessuti
    • Dove si lega l'O2 nell'emoglobina?
      A livello degli alveoli polmonari
    • Cosa fa la mioglobina con l'O2?
      Lo cattura e lo cede ai mitocondri
    • Qual è il ruolo dell'O2 nella sintesi di ATP?
      È indispensabile per la sintesi mitocondriale di ATP
    • Qual è la struttura dell'emoglobina?
      Struttura quaternaria con 4 globine
    • Cosa significa legame cooperativo nell'emoglobina?
      Facilita il legame di O2 alle subunità
    • Cosa succede alla prima subunità dell'emoglobina quando si lega l'O2?
      Cambia da conformazione T a R
    • Come si trasmette il cambiamento conformazionale nell'emoglobina?
      Si trasmette alle altre subunità
    • Qual è la differenza tra deossiemoglobina e ossiemoglobina?
      Deossiemoglobina ha bassa affinità per O2
    • Cosa richiede il legame della prima molecola di O2?
      Richiede una elevata quantità di energia
    • Cosa succede quando la prima molecola di O2 si lega?
      Rompere legami deboli tra le globine
    • Qual è la struttura del gruppo EME?
      Struttura idrofobica con atomo di ferro
    • Qual è il ruolo del ferro nel gruppo EME?
      Forma legami di coordinazione con O2
    • Cosa provoca il legame dell'O2 con il ferro?
      Induce il passaggio dalla forma T alla forma R
    • Cosa determina la curvatura del piano dell'EME?
      Legame dell'O2 con il ferro
    • Cosa succede quando l'O2 si lega all'EME?
      Si crea tensione che appiattisce l'EME
    • Cosa causa lo spostamento dell'istidina prossimale?
      Legame dell'O2 con il ferro
    • Cosa determina la rottura dei legami tra i dimeri αβ?
      Spostamento dell'intera catena globinica
    • Cosa comporta la transizione dalla forma T alla forma R?
      Maggiore affinità per l'ossigeno
    • Come si differenziano le curve di affinità per l'O2 tra mioglobina ed emoglobina?
      Mioglobina ha curva iperbolica, emoglobina sigmoidale
    • Qual è l'affinità della mioglobina per l'O2 a basse pressioni parziali?
      Rilascia solo il 5-7% di O2
    • Come si comporta l'emoglobina a pressioni parziali elevate di O2?
      Si carica di O2 nei polmoni
    • Qual è l'effetto del legame cooperativo sull'emoglobina?
      Permette il rilascio del 66-70% di O2
    • Quali ligandi possono modificare il legame dell'emoglobina con l'O2?
      2,3-bifosfoglicerato, H+ e CO2
    • Quali sono le differenze tra mioglobina ed emoglobina?
      • Mioglobina: monomero, alta affinità per O2, curva iperbolica
      • Emoglobina: tetramero, affinità variabile, curva sigmoidale
    • Qual è la funzione delle proteine coniugate?
      • Necessitano di un cofattore non proteico
      • Gruppo prostetico se legato covalentemente
    • Come avviene il trasporto dell'O2 da parte di mioglobina ed emoglobina?
      • Mioglobina: serbatoio e trasportatore intracellulare
      • Emoglobina: trasporto di O2 dai polmoni ai tessuti
    • Qual è la funzione principale della mioglobina?
      Legare l'ossigeno nei muscoli
    • A quali pressioni parziali la mioglobina libera ossigeno?
      Solo a pressioni parziali minori
    • Qual è la percentuale di O2 liberata dalla mioglobina a pressione parziale simile a quella dei tessuti?
      1. 7%
    • Come si comporta l'emoglobina in relazione alla pressione parziale dell'ossigeno?
      Si carica a pressioni elevate e rilascia a basse
    • Cosa sono i peptidi?
      Composti da 2-100 aminoacidi
    See similar decks